BERGAMO, 9 MAGGIO: CONCERTO PER L’EUROPA CON L’EBM

Si svolgerà venerdì 9 maggio, alle 21, presso la suggestiva cornice della Chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano, in Largo Belotti, a Bergamo, la 4^ edizione del “Concerto per l’Europa”, organizzato dalla ProLoco “Città dei Mille” di Bergamo, in collaborazione con l’Assessorato alla Pace del Comune di Bergamo, nell’ambito della Giornata dell’Europa, indetta dalla Commissione Europea (prevista il 9 maggio).

Il filo conduttore di questa edizione è il tema della pace, un valore centrale per l’Europa e per il mondo intero. Un’ispirazione che affonda le sue radici nella Pala Martinengo di Lorenzo Lotto, custodita proprio nella chiesa che ospiterà il concerto.

Questa maestosa opera d’arte, raffigurante una Sacra Conversazione tra Maria e dieci Santi, simboleggia un dialogo sereno e una condivisione auspicabile per l’intero continente. Il repertorio musicale scelto per la serata celebrerà l’unità e la pace, traendo ispirazione sia dall’iconografia della Pala Martinengo che dal contesto storico in cui essa è nata. Un omaggio sonoro ai valori fondanti dell’Europa.

Un evento imperdibile che celebra la musica classica e antica con una performance speciale: il soprano Silvia Lorenzi sarà accompagnata dall’organo di Giacomo Locatelli dal Maestro Alessandro Chiantoni. Sul palco, anche il Coro Giovanile Gli Harmonici, diretto dal Maestro Fabio Alberti, e un quartetto d’ottoni (le trombe di Enrico Mismara e Alessandro Peci, il trombone tenore Aurora Zanoletti e il trombone basso Mattia Musitelli) per una serata di intensa emozione musicale.

Ad arricchire l’esperienza, la guida turistica Giulia Forcella, presenterà la celebre Pala Martinengo di Lorenzo Lotto, custodita nella chiesa e protagonista di un dialogo tra arte e musica.

“L’evento intende offrire alla città di Bergamo un momento di riflessione sul tema dell’Europa e sulle motivazioni per cui è stata istituzionalizzata – afferma Carlo Personeni, presidente dell’Ente Bergamaschi nel Mondo – Un concerto che unisce arte, cultura e il potente messaggio di pace implicito nella sacra conversazione tra la Madonna, il piccolo Gesù e i Santi, ispirato dalle figure e dai colori di questa straordinaria opera d’arte”.

L’iniziativa, ideata e organizzata dalla Proloco Bergamo, con la Direzione Artistica di Roberto Gualdi, gode dell’alto patrocinio del Parlamento Europeo, a testimonianza del suo valore culturale e del suo messaggio di fratellanza.

L’evento è reso possibile grazie al contributo di importanti realtà del territorio, tra cui la Fondazione Polli Stoppani, il Consiglio Regionale della Lombardia, Fondazione Asm e Bcc Brescia. L’iniziativa ha inoltre ricevuto il patrocinio della Commissione Europea, Regione Lombardia, Camera di Commercio di Bergamo, Confartigianato Imprese Bergamo e Ente Bergamaschi nel Mondo. Sostegno anche da parte della sezione di Bergamo dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Al termine della serata, il pubblico avrà l’opportunità di lasciare una libera donazione a favore di due importanti progetti: Proloco Bergamo per il Sociale e il progetto “1000 + 1 ANNI DI LUCE…” dei Frati Domenicani, destinato al rinnovamento dell’impianto di illuminazione della chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano, al fine di mettere in risalto gli interni dell’edificio religioso, costellati di bellezze tra cui, appunto, la Pala Martinengo di Lorenzo Lotto.

Il recente incontro con la stampa ha visto la partecipazione di figure di spicco del panorama culturale e istituzionale bergamasco, tra cui Roberto Gualdi, Direttore artistico del Concerto, Marzia Marchesi, Assessore alla Pace del Comune di Bergamo, Fra Angelo Preda, Priore della Comunità dei Domenicani di Bergamo, Carlo Personeni, Presidente Ente Bergamaschi nel Mondo, il soprano Silvia Lorenzi e Roberto Frambrosi, Presidente Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Bergamo.