
UN FILMATO COMMEMORATIVO PER I 60 ANNI DALLA MORTE DI PAPA GIOVANNI XXIII
L’Ente Bergamaschi nel Mondo rende omaggio a Papa Giovanni XXIII 1963-2023: 60 anni dalla morte di Papa Giovanni XXIII, il “papa emigrante” UN PAPA EMIGRANTE
L’Ente Bergamaschi nel Mondo rende omaggio a Papa Giovanni XXIII 1963-2023: 60 anni dalla morte di Papa Giovanni XXIII, il “papa emigrante” UN PAPA EMIGRANTE
Una “Messa per l’Europa”, una celebrazione religiosa nell’ambito della “Giornata dell’Europa”, rivolta a tutti gli emigranti ed ex-emigranti, per sottolineare il valore di una ricorrenza
E’ con profondo dolore che l’Ente Bergamaschi nel Mondo piange la scomparsa di Gian Virgilio Mazzoleni, 92 anni, di Bedulita, storico presidente del Circolo dell’Ente
Bergamo, 7 febbraio 2023 è con profondo dolore che l’Ente Bergamaschi nel Mondo ha appreso la notizia della scomparsa di Gian Virgilio Mazzoleni, 92 anni,
“Un riconoscimento frutto di un impegno che ha dato lustro alla provincia di Bergamo, una medaglia “non da mettere al petto, ma da portare in
Radames Bonaccorsi Ravelli, presidente del Circolo Bergamaschi del Regno Unito, è tornato lo scorso gennaio in terra bergamasca. Ovviamente per trascorrere alcuni giorni in famiglia,
Un sacerdote di frontiera, un missionario bergamasco che ha speso 25 anni per i nostri emigranti, prima a Seraing (Belgio), poi a Neuchâtel. (Svizzera), offrendo
L’augurio di Buon Anno agli emigranti ed ex-emigranti bergamaschi, organizzato lo scorso venerdì 6 gennaio 2023, nella chiesa parrocchiale di Selino Basso, a Sant’Omobono Terme,
Nel 2023 le città di Bergamo e Brescia sono insieme “Capitale Italiana della Cultura”: un riconoscimento importante, segno della ricchezza non solo di prodotti e
“Cultura, tradizione e ambiente: le facce della stessa medaglia. Ognuno di noi ama il proprio paese, il più bello del mondo, ricordi d’infanzia, momenti vissuti,