
E’ MANCATO AL NOSTRO AFFETTO GIAN VIRGILIO MAZZOLENI
Bergamo, 7 febbraio 2023 è con profondo dolore che l’Ente Bergamaschi nel Mondo ha appreso la notizia della scomparsa di Gian Virgilio Mazzoleni, 92 anni,
Bergamo, 7 febbraio 2023 è con profondo dolore che l’Ente Bergamaschi nel Mondo ha appreso la notizia della scomparsa di Gian Virgilio Mazzoleni, 92 anni,
“Un riconoscimento frutto di un impegno che ha dato lustro alla provincia di Bergamo, una medaglia “non da mettere al petto, ma da portare in
Radames Bonaccorsi Ravelli, presidente del Circolo Bergamaschi del Regno Unito, è tornato lo scorso gennaio in terra bergamasca. Ovviamente per trascorrere alcuni giorni in famiglia,
E’ con profondo dolore e tanta tristezza che abbiamo ricevuto la triste notizia della scomparsa di don Pietro Natali, fondatore del nostro Circolo dei Bergamaschi
Un sacerdote di frontiera, un missionario bergamasco che ha speso 25 anni per i nostri emigranti, prima a Seraing (Belgio), poi a Neuchâtel. (Svizzera), offrendo
L’augurio di Buon Anno agli emigranti ed ex-emigranti bergamaschi, organizzato lo scorso venerdì 6 gennaio 2023, nella chiesa parrocchiale di Selino Basso, a Sant’Omobono Terme,
Nel 2023 le città di Bergamo e Brescia sono insieme “Capitale Italiana della Cultura”: un riconoscimento importante, segno della ricchezza non solo di prodotti e
Augurio di Buon Anno agli emigranti ed ex-emigranti bergamaschi con una rassegna di cori __________ Venerdì 6 gennaio 2023 chiesa parrocchiale di Selino Basso Sant’Omobono
E’ con profondo dolore che l’Ente Bergamaschi nel Mondo ha appreso la notizia della scomparsa di Giuliana Tosello, già presidente, dal 2013 al 2022, del
Erano due anni che i soci, gli amici, i sostenitori del Circolo del Canton Ticino dell’Ente Bergamaschi nel Mondo non si ritrovavano insieme.