
PAPA FRANCESCO, IL PRIMO PAPA FIGLIO DI EMIGRANTI
Si è spento papa Francesco, il 266º della Chiesa cattolica, eletto il 13 marzo del 2019 e insediatosi sei giorni dopo. Colpa di una polmonite,
Si è spento papa Francesco, il 266º della Chiesa cattolica, eletto il 13 marzo del 2019 e insediatosi sei giorni dopo. Colpa di una polmonite,
Possa la SANTA PASQUA portare nuova speranza per un domani migliore Buona Pasqua a Voi e ai Vostri cari
Importante momento di vita sociale per il Circolo dei Bergamaschi di Botuverà, nello Stato di Santa Catarina, in Brasile. Si è svolta, lo scorso 25
Il diritto d’asilo. Report 2024. Popoli in cammino… senza diritto d’asilo. Con l’edizione del 2024 la Fondazione Migrantes arriva all’ottava edizione del rapporto dedicato al
Il 23 febbraio 2025 si è riunito il Consiglio Direttivo del Circolo del Regno Unito dell’Ente Bergamaschi nel Mondo, per fare un report delle attività
La Prima Guerra Mondiale, la misera vita in Val Gandino, l’emigrazione in Svizzera e in Francia, l’incontro con una donna francese, la nuova famiglia franco-italiana.
Venerdì 4 aprile, alle 14.30, presso Agritravel Fiera di Bergamo, Confcommercio Bergamo organizza il convegno “Turismo delle Radici. Legame con la terra di origine e
La Pro Loco Val Brembilla organizza, per venerdì 14 marzo, alle 20.30, presso la sala VAB, un incontro sulla storia dell’emigrazione bergamasca, dal titolo “Le
La rassegna “PrendiNota”, un insieme di monologhi, spettacoli teatrali, musica e ambiente e molto altro ancora, proposta da Redona Incontra, con il patrocinio del Comune
Nei giorni scorsi è venuto a mancare Mario Fadini, “uomo del fare”, referente del circolo dell’EBM di Stoccarda, ma più in generale della comunità bergamasca